Il fuoco dei Playoff: il CSI Terni League maschile Pro accende la corsa al trono

11/05/2025

Due sfide all’ultimo respiro, due verdetti che smentiscono ogni pronostico: nei playoff, dove nessuna coppia può ripetersi e la strategia è regina, la tensione si taglia con la racchetta. E ora… le semifinali promettono battaglia vera.

I playoff del CSI Terni League maschile Pro sono cominciati, e fin dalle prime sfide è chiaro un messaggio: qui nulla è scontato. Con il regolamento che impone rotazioni obbligatorie e almeno tre

giocatori convocabili, servono strategia, sangue freddo e profondità di squadra. In palio non ci sono solo i punti, ma il biglietto per la gloria.

Anche in questa edizione, ogni giocatore riceverà una bottiglia d’acqua gentilmente offerta da Carrefour Via Bartocci a Terni, mentre il tubo di palline per ogni giornata sarà fornito da

Momentum Sport. Un grazie speciale ai nostri sponsor per il loro prezioso supporto!

Saim Service-Conca Padel: l’orgoglio dei sesti fa tremare i pronostici

 

Che i playoff fossero un torneo a parte lo sapevamo. Ma che il Saim Service, solido terzo della regular season, potesse cedere il passo alla Conca Padel, sesta in classifica, non era scritto da

nessuna parte. Eppure, il padel sa stupire. E quando ogni set impone un cambio di coppia obbligato, la profondità della rosa diventa un’arma letale o un tallone d’Achille.

Il match parte nel segno del Saim Service: Ceccarelli e compagni imprimono il loro ritmo fin da subito, lasciando sul campo solo una manciata di giochi agli avversari. Il 6-1 del primo set sembra

un proclama di forza, la conferma che la classifica non mente.

Ma la Conca Padel non ci sta. Il secondo set è un’altra storia: entrano in campo nuove energie, nuove alchimie, e soprattutto nuova convinzione. Fogliani e soci cambiano marcia e, con una

prestazione lucida e aggressiva, ribaltano l’inerzia del match. Il 6-4 è tanto meritato quanto sorprendente.

E così si va al terzo e ultimo set, il crocevia che vale l’accesso alla semifinale. Punto su punto, errore dopo errore, colpo dopo colpo: la tensione è massima. Ma è la Conca Padel, guidata da un i

spirato Vescovi, a trovare la chiave del match. Altro 6-4, altra impresa, e biglietto strappato con i denti per la semifinale contro il Baffo Team.

Risultato finale: 1-2 (6-1 / 4-6 / 4-6)

 

Passpartout-Ricciutelli Tende: la partita degli equilibri sottili

Quando due squadre arrivano ai playoff con gli stessi punti, le gerarchie svaniscono. È così che la Passpartout di Carinelli, Romoli e Scolastra e i Ricciutelli Tende di Valente, Nori, Lucarelli e

Capponi si sono presentati in campo: con lo stesso bottino, la stessa ambizione, ma con una sola possibilità di sopravvivenza.

Il primo set è una guerra di nervi. Le due formazioni si studiano, si affrontano con colpi prudenti, in attesa di un varco da sfruttare. Il punteggio si trascina punto a punto, con tensione palpabile e

pochissimi errori gratuiti. Alla fine, è la Passpartout a spuntarla, con un sudatissimo 7-5 che racconta meglio di ogni parola quanto sia stata tirata la sfida.

Nel secondo set, la pressione lascia spazio al gioco. I meccanismi si sciolgono, i colpi si fanno più audaci, e la Passpartout dimostra maggiore lucidità nei momenti chiave. Romoli guida con

autorevolezza, Carinelli colpisce con precisione, e Scolastra si fa trovare pronto nei momenti decisivi. Il 6-3 finale è frutto di concentrazione, compattezza e freddezza.

Risultato finale: 2-0 (7-5 / 6-3)

 

Due partite, due trame diverse, un’unica certezza: nei playoff del CSI Terni League non si vince solo con il talento, ma con cuore, testa e strategia.

La semifinale vedrà ora fronteggiarsi Conca Padel vs Baffo Team e Passpartout vs Carrefour. E se il primo turno ci ha già regalato emozioni da brividi, le prossime battaglie si preannunciano epiche.

Restate sintonizzati. Il sogno del titolo è appena cominciato.