Ponte e Buco: dalle regionali alla... Finale Scudetto!
Dal viaggio a braccetto delle scorse finali regionali fino al massimo appuntamento cittadino. Il Buco Bar si è imposto (con ampio merito) per 3-1 contro un S.G. Bosco poco pungente e lo ha fatto sulle ali di un super Capitoli. Ben diversa la sfida a scacchi tra Bar della Porta e Ponte San Lorenzo. La apre in avvio di ripresa Domiziani per la squadra di Melezzole; la pareggia (e "la vince") il Ponte con il gol del portiere di movimento Colasanti al gong.
Calcio a 5 - Semifinali Scudetto - Le due semifinali scudetto andate in scena ieri sera ci hanno divertito (già questa è una bella notizia) e sono state vissute all'insegna del sano divertimento e cominciate con il ricordo di Giulio Chiani, ragazzo narnese recentemente scomparso per una brutta malattia che ha calcato i nostri campi (e rinnoviamo ancora il nostro pensiero a lui e alla sua famiglia).
Parlando di cose futili c'è il campo e ci sono i due appuntamenti preliminari prima della grande finale di Giovedì (domani).
La gara che ha aperto le danze ha visto ribaltare il pronostico della classifica. Il Buco Bar si presenta al campo rattoppato da assenze pesanti ma con la solita garra e voglia di prevalere che alla lunga ha avuto ragione di un San Giovanni Bosco deludente dal punto di vista offensivo. Ne Roux, ne Fidenzi ne altri sono riusciti a colpire se non l'esperto Jacopo Rosati con una bella punizione che aveva rimesso il punteggio in equilibrio. Un punteggio infatti che si era sbloccato con la rete del sempre vivido Capitoli (è l'ex Mo Te Pungo il man of the match).
La differenza tra le due squadre la troviamo in un semplice dato statistico. Federico Caselli (portiere del S.G. Bosco) ha dovuto sfoderare molteplici interventi per salvare la propria porta (giocando infatti una super gara) mentre il suo dirimpettaio Ceccarani si è visto poco e niente (ma è stato decisivo nei minuti finali con un bel riflesso). Questo per dire come il Buco Bar, nonostante le defezioni, sia riuscito a contenere le scorribande rivali e a colpire al momento opportuno (non senza dilapidare occasioni). La rete del solito eterno Rizzo e quella di Cordiali portano il punteggio sul 3-1. Il Buco Bar vola in finale, lo fa al termine di una cavalcata densa di difficoltà ma che certifica quanto questa squadra meriti questo palcoscenico. Il S.G. Bosco ottimo di questa stagione deve arrendersi al peso della sfida secca dove non ha retto l'energia dei rivali. Un peccato, che tuttavia non intacca l'ottimo torneo di Apertura per Fidenzi e soci.
La seconda Semifinale è stata meno brillante dal punto di vista del ritmo di gioco, ma assai densa (e intensa) per il tatticismo messo in campo dai due team. Ponte San Lorenzo e Bar della Porta giocano in modo speculare, creano poco e sono più attenti a non prenderle. Serviva un episodio, magari su calcio piazzato, e allora perchè non affidarsi al mancino di Gianmarco Domiziani. Il suo sinistro beffa tra le gambe il portiere Colasanti e fa 0-1. Il Ponte San Lorenzo che fino a quel momento forse aveva esagerato nel giocare col braccino corto sapendo di potersi accontentare del pari, è chiamato a correre ai ripari ma paradossalmente ci sono più occasioni per lo 0-2 che non per l'1-1. Il Bar della Porta infatti in contropiede spreca tre occasioni d'oro e quando è così... si sa sempre che il Dio del Calcio ha già scelto chi premiare. Infatti nell'assalto (ragionato) finale col portiere di movimento, è proprio l'estremo difensore Colasanti a trovare la fessura giusta per calciare una puntata che bacia il palo e finisce in porta. Finisce così 1-1 con tanto rammarico per il Bar della Porta che aveva accarezzato fino a pochi secondi dal triplice fischio il sogno finale. Il Ponte San Lorenzo merita la finale per un percorso in regolar season di fatto senza macchia e ha vinto da squadra grande: già, perchè ieri (se guardiamo solo la prestazione) ai punti avrebbe prevalso il team di Melezzole. Ma i punti sono un qualcosa che conta nella boxe e non nel futsal e il campo ha parlato.
Buco Bar e Ponte San Lorenzo allora si ritroveranno di nuovo faccia a faccia. Dopo lo scontro in campionato e il viaggio insieme a Civitanova Marche dove le due compagini non si affrontarono e vissero un torneo agli antipodi. Il Ponte nelle finali regionali scorse ha vissuto il suo "momento delusione", il Buco Bar quello dell'esaltazione per una squadra mai campione su Terni, ma campione della regione. Giovedì alle ore 21.15 a Terni Est l'atto finale di questo campionato di Apertura in una gara tra due mentalità differenti che si preannuncia già spettacolare