Terni domina l'Umbria: Astoria e White Devils vincono le finali regionali di Calcio a 7 e Calcio a 5

03/06/2023

Le finali regionali di Civitanova Marche hanno visto il grande trionfo nel calcio delle squadre del nostro comitato. I White Devils hanno ampiamente dominato il mini-campionato del futsal suggellando il tutto con il netto successo contro il Futsal Lisciano di Perugia. Ben più ardua l'impresa di Astoria che, per la prima volta nella nostra storia, ci porta il titolo nel Calcio a 7 dopo i calci di rigore battendo i campioni uscenti del Cucuzzaro di Perugia.

Finali Regionali CSI Umbria - Abbiamo lasciato parlare le immagini per alcuni giorni (i video li trovate sul canale YouTube). Ora è il momento di fissare tutto questo per scritto, a distanza di quasi una settimana dalle imprese dei nostri ragazzi in terra marchigiana. 
Le finali CSI Umbria hanno visto un grande trionfo del calcio amatoriale ternano con l'unica nota amara rappresentata dal Volley Misto che ci ha visto uscire di scena al secondo turno sia per Oki Volley che per Atletico ma non troppo (che tuttavia ci hanno regalato grandi momenti di emozione ed aggregazione).
Un plauso a S.G. Bosco e Torre Orsina, le due sconfitte in rossoverde che tuttavia ci hanno dato tanto in questi due giorni. Innanzi tutto perchè hanno compreso appieno lo spirito con il quale va vissuto un evento del genere: stando insieme, onorando il percorso del proprio club e provandoci sempre. Il S.G. Bosco è arrivato alla competizione regionale come una sorta di premio alla carriera dopo una serie di mancate partecipazioni di altre squadre. Ebbene, Fidenzi e soci hanno dovuto effettuare un'autentica maratona in campo con 3 partite di Sabato (partite piene: non mini gare) e una perfettamente inutile la Domenica. Lo hanno fatto senza lamentarsi, senza colpo ferire. Il Torre Orsina ha chiuso al terzo posto togliendosi un paio di sfizi: il primo è stato quello di fermare (e se vogliamo anche battere ai rigori) i poi campioni regionali (Astoria) dopo un bel 2-2 che su Terni quest'anno (nelle varie "finali" disputate) mai era riuscito. Il secondo è stato quello di battere il Torricella di Perugia e prendersi comunque "la medaglia d'argento". Non era banale, Mister Mulas ha ottenuto un altro risultato prestigioso: tanto di cappello.
Il lungo pomeriggio di Domenica a Civitanova è iniziato con l'esito più ovvio ma non per questo meno bello. I White Devils si laureano per la seconda volta nella loro storia campioni regionali dopo l'edizione del 2019. I ragazzi di Mister Bussetti hanno piegato il Futsal Lisciano (nonostante un iniziale svantaggio illusorio) ma in generale hanno davvero piegato tutti. Un po' come alla vecchia maniera un po' com'era giusto che fosse per una squadra dominante in lungo e in largo. E' stata la vittoria di un gruppo che rispetto allo scorso anno è arrivato nella competizione marchigiana con il chiaro intento di vincerla senza l'avallo di prime donne ma puntando su una coralità di campioni (per il livello amatoriale che ci appartiene, permettetemi questo termine) che si sono messi a disposizione l'uno con l'altro. Adesso viene il bello: perchè non dobbiamo nasconderci dietro a un dito, fin dal Sabato si era capito che il trofeo regionale era ampiamente alla nostra portata. Il percorso nazionale invece aprirà degli scenari nuovi che abbiamo visto in passato essere ardui. I più attenti di voi ricorderanno la splendida cavalcata del 2019 che ha portato Bussetti e i suoi ragazzi in Semifinale Scudetto (persa contro i siciliani che poi sarebbero diventati campioni nazionali) oppure lo scorso anno come i Galacticos furono stesi dalla regione toscana. Ecco, ora inizia un'altra avventura e qui i White Devils sanno già che sarà una storia diversa, più difficile ma speriamo ancor più bella. 
Diversa è stata la Finale del Calcio a 7 dove Astoria ha fronteggiato i campioni in carica che lo scorso anno batterono il Campetto: quel Cucuzzaro rimasto indigesto alla formazione di quartiere e che rappresentava un ostacolo assai duro. La partita è stata degna di una vera finale: ossia non particolarmente spettacolare, spezzettata, nervosa e con una stanchezza latente per entrambi i team che veniva trascinata dai giorni precedenti. Il Cucuzzaro, che aveva fatto riposare alcuni dei suoi elementi migliori nella partita della mattina sempre contro Astoria (ininfluente per loro, necessitante di almeno un punto per i ragazzi di Mister Orazi) forse aveva qualche energia in più, mai in campo la sensazione era di eguali difficoltà. Il primo tempo si chiude con il vantaggio del Cucuzzaro con un lampo di Di Lillo. Nella ripresa la giocata la fa Giovannetti che innescato da un tacco splendido di Formichetti costringe il portiere al fallo da rigore. Dal dischetto Jonathan Maurini è ineluttabile: 1-1. Astoria nel secondo tempo pare averne di più, Vincenzo Di Maro coglie un palo che grida ancora vendetta ma in generale gli sforzi non producono reti e allora si va ai rigori. Astoria perfetti, Cucuzzaro quasi. A tradire è il bomber dei perugini Aziz che calcia sulla traversa. Allora è Gabbrielli, l'eroe dei due mondi (ha giocato 7 partite in 2 giorni, stoico) che pure da infortunato va sul dischetto spiazzando il portiere e portando tutti a Brescia, meta insolita delle prossime finali nazionali. E' stato il trionfo della bellezza calcistica perchè questo Astoria è un nucleo eccezionale che ha fatto anche del bel gioco la sua virtù. Gran merito di Francesco Orazi per come lo ha saputo plasmare nel tempo ma soprattutto a questi ragazzi di adattarsi alle situazioni. Terni non aveva mai trionfato nel Calcio a 7 in questi anni di rinnovo CSI: ci aveva provato nel 2016 con il Clinica iPhone (che perse la finale 2-0 contro il San Bartolo di Gubbio) e poi lo scorso anno con il già citato Campetto (sconfitto 3-2 dal Cucuzzaro). Ora è il nostro momento e anche qui si aprono le porte di un percorso nazionale da vivere a cuore aperto.

LA PLAYLIST CON I VIDEO DELLE FINALI REGIONALI 2023